
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo
Categoria: Tempo libero, Biografie, diari e memorie, Libri universitari
Autore: Enrico Schlesinger
Editore: Libreria Punto & Virgola Acqualagna
Pubblicato: 2016-07-28
scrittore: Alessandro Caramia
linguaggio: Italiano, Romancio, Gallese, Polacco, Greco
Formato: Altri formati audio, Audiobook Audible
Autore: Enrico Schlesinger
Editore: Libreria Punto & Virgola Acqualagna
Pubblicato: 2016-07-28
scrittore: Alessandro Caramia
linguaggio: Italiano, Romancio, Gallese, Polacco, Greco
Formato: Altri formati audio, Audiobook Audible
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo di Muzzarelli, Maria Giuseppina su - ISBN 10: 8815071288 - ISBN 13: 9788815071286 ....
Il volume, in una nuova edizione, disegna la storia del vestire nell'età medievale sia nella sua materialità, sia nei suoi usi sociali vale a dire nei significati che la società medievale attribuiva agli abiti. Partendo da inventari notarili dell'epoca, l'autrice illustra con una serie di casi.
'Affascinante che ci ricorda come la vanità,l'abbigliamento, la moda non siano affatto recenti' (Natalia Aspesi)'Un libro strepitoso' (Mariateresa FumagalliBeonio-Brocchieri)Come ci si vestiva nelMedioevo? Quali erano i significati sociali e culturali dei diversi tipi diabbigliamento? Basandosi su inventari notarili, note delle spese, carteggidell'epoca, l'autrice ci mostra attraverso una serie di casi concreti come eracomposto nel Medioevo il guardaroba degli uomini e delle donne, riscontrando nelletipologie e nelle quantità dei vestiti le caratteristiche dei diversi gruppisociali. Vivide descrizioni ci mettono in contatto con tutto il processo legatoalla produzione e al commercio dei vestiti, dalle botteghe dei vari artigiani(tintori, setaioli, conciatori, cuoiai, calzolai, sarti) ai venditori di pannie ai merciai. Infine, viene tratteggiato l'uso sociale degli abiti: come ci sivestiva nelle varie situazioni, come i vestiti sancivano le differenze di ceto,come la Chiesa e le stesse leggi cercavan.
Il volume, in una nuova edizione, disegna la storia del vestire nell'età medievale sia nella sua materialità, sia nei suoi usi sociali vale a dire nei significati che la società medievale....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
9788815121646 Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - di. Condizione: Nuovo. Scaduti: 11 lug 2020, 17:46:47 CEST. Prezzo: EUR 14,00..
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo | www ....
M. G. MUZZARELLI, Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
7 feb 2008 ... Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo è un libro di Maria Giuseppina Muzzarelli pubblicato da Il Mulino nella collana ....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - Maria ....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
Come ci si vestiva nel Medioevo? Quali erano i significati sociali e culturali dei diversi tipi di abbigliamento? Basandosi su inventari notarili, note delle spese, ....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
9788815121646 Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - di | eBay.
Il volume, in una nuova edizione, disegna la storia del vestire nell'età medievale sia nella sua materialità, sia nei suoi usi sociali vale a dire nei significati che la società medievale....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - Muzzarelli, Maria Giuseppina - Libri.
Compra Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei..
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo, Libro di Maria Giuseppina Muzzarelli. Spedizione gratuita. Acquistalo su !.
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - Maria Giuseppina Muzzarelli
Il volume, in una nuova edizione, disegna la storia del vestire nell'età medievale sia nella sua materialità, sia nei suoi usi sociali vale a dire nei significati che la società medievale attribuiva agli abiti. Partendo da inventari notarili dell'epoca, l'autrice illustra con una serie di casi.
'Affascinante che ci ricorda come la vanità,l'abbigliamento, la moda non siano affatto recenti' (Natalia Aspesi)'Un libro strepitoso' (Mariateresa FumagalliBeonio-Brocchieri)Come ci si vestiva nelMedioevo? Quali erano i significati sociali e culturali dei diversi tipi diabbigliamento? Basandosi su inventari notarili, note delle spese, carteggidell'epoca, l'autrice ci mostra attraverso una serie di casi concreti come eracomposto nel Medioevo il guardaroba degli uomini e delle donne, riscontrando nelletipologie e nelle quantità dei vestiti le caratteristiche dei diversi gruppisociali. Vivide descrizioni ci mettono in contatto con tutto il processo legatoalla produzione e al commercio dei vestiti, dalle botteghe dei vari artigiani(tintori, setaioli, conciatori, cuoiai, calzolai, sarti) ai venditori di pannie ai merciai. Infine, viene tratteggiato l'uso sociale degli abiti: come ci sivestiva nelle varie situazioni, come i vestiti sancivano le differenze di ceto,come la Chiesa e le stesse leggi cercavan.
Il volume, in una nuova edizione, disegna la storia del vestire nell'età medievale sia nella sua materialità, sia nei suoi usi sociali vale a dire nei significati che la società medievale....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
9788815121646 Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - di. Condizione: Nuovo. Scaduti: 11 lug 2020, 17:46:47 CEST. Prezzo: EUR 14,00..
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo | www ....
M. G. MUZZARELLI, Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
7 feb 2008 ... Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo è un libro di Maria Giuseppina Muzzarelli pubblicato da Il Mulino nella collana ....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - Maria ....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
Come ci si vestiva nel Medioevo? Quali erano i significati sociali e culturali dei diversi tipi di abbigliamento? Basandosi su inventari notarili, note delle spese, ....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo.
9788815121646 Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - di | eBay.
Il volume, in una nuova edizione, disegna la storia del vestire nell'età medievale sia nella sua materialità, sia nei suoi usi sociali vale a dire nei significati che la società medievale....
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - Muzzarelli, Maria Giuseppina - Libri.
Compra Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei..
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo, Libro di Maria Giuseppina Muzzarelli. Spedizione gratuita. Acquistalo su !.
Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo - Maria Giuseppina Muzzarelli
[goodreads], [online], [audiobook], [free], [download], [epub], [audible], [pdf], [kindle], [english], [read]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.