
Titolo | È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa |
Pages | 108 Pages |
Pubblicato | 2 years 5 months 11 days ago |
Taglia | 1,253 KB |
Nome del file | è-buio-sul-ghiaccia_ewRmg.epub |
è-buio-sul-ghiaccia_40bAW.aac | |
Tempo di esecuzione | 57 min 52 seconds |
Classificazione | Vorbis 96 kHz |
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa
Categoria: Arte, cinema e fotografia, Libri per bambini, Fantascienza e Fantasy
Autore: Tessa Dare, Paolo Atzeni
Editore: MULTISERVICES
Pubblicato: 2018-07-20
scrittore: Anna Pellizzi
linguaggio: Finlandese, Cinese, Coreano, Arabo
Formato: eBook Kindle, pdf
Autore: Tessa Dare, Paolo Atzeni
Editore: MULTISERVICES
Pubblicato: 2018-07-20
scrittore: Anna Pellizzi
linguaggio: Finlandese, Cinese, Coreano, Arabo
Formato: eBook Kindle, pdf
È buio sul ghiacciaio - Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat ....
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat ....
È buio sul ghiacciaio : con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa · Buhl, Hermann. Corbaccio | 2007. Monografia | Testo a ....
Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa ... Il suo libro È buio sul ghiacciaio, pubblicato nel 1954, in cui racconta gli inizi della ....
Austriaco di nascita e con un carattere di ferro, l'alpinista ha compiuto negli anni '50 imprese straordinarie. Tra le tante, una in particolare lo consegnò alla storia dell'alpinismo. 1953. A soli ventinove anni, Buhl viene invitato a unirsi a una spedizione tedesca che tenterà la vetta del Nanga Parbat, nona montagna della Terra, allora ancora inviolata e considerata uno degli 8.000 più difficili. Dopo settimane di tentativi andati male, la spedizione dichiarò ufficialmente il fallimento. Ma Buhl non si arrese. E ripartì. Da solo, il 3 luglio, dopo una scalata di 17 ore raggiunse sfinito la vetta. È per la prima volta un uomo, solo, aveva scalato un 8.000. Nel 1957 l'alpinista scalò il suo secondo 8.000, l'inviolato Broad Peak, e divenne l'unico uomo al mondo ad aver compiuto la prima ascensione di ben due 8.000. Hermann Buhl morì qualche giorno dopo l'ascesa al Broad Peak, all'apice della sua fama, scendendo dal Chogolisa insieme a Kurt Diemberger. Nella nebbia, una cornice di neve, cedendo sotto i.
Hermann Buhl, nato a Innsbruck nel 1924, salì la sua prima montagna all'età di dieci anni. Dopo brillanti successi nelle Alpi, nel 1953 partecipò alla spedizione tedesca.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa è un libro scritto da Hermann Buhl pubblicato da Corbaccio ....
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa.
E buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa Hermann Buhl Libri di montagna, DVD e Film.
E buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa.
E' buio sul ghiacciaio.
Austriaco di nascita e con un carattere di ferro, l'alpinista ha compiuto negli anni '50 imprese straordinarie. Tra le tante, una in particolare lo consegnò alla storia dell'alpinismo. 1953. A soli ventinove anni, Buhl viene invitato a unirsi a una spedizione tedesca che tenterà la vetta del.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa - Buhl Hermann |.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa di Buhl Hermann - CORBACCIO: prenotalo online su e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione..
26 apr 2007 ... È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa è un libro di Hermann Buhl pubblicato da ....
Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa. ... Il suo libro È buio sul ghiacciaio, pubblicato nel 1954, in cui racconta gli inizi della ....
Risultati della ricerca.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa - Buhl, Hermann, Diemberger, K., Affentrager, I. - Libri.
Scopri È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa di Buhl, Hermann, Diemberger, K., Affentrager, ...
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat ....
È buio sul ghiacciaio : con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa · Buhl, Hermann. Corbaccio | 2007. Monografia | Testo a ....
Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa ... Il suo libro È buio sul ghiacciaio, pubblicato nel 1954, in cui racconta gli inizi della ....
Austriaco di nascita e con un carattere di ferro, l'alpinista ha compiuto negli anni '50 imprese straordinarie. Tra le tante, una in particolare lo consegnò alla storia dell'alpinismo. 1953. A soli ventinove anni, Buhl viene invitato a unirsi a una spedizione tedesca che tenterà la vetta del Nanga Parbat, nona montagna della Terra, allora ancora inviolata e considerata uno degli 8.000 più difficili. Dopo settimane di tentativi andati male, la spedizione dichiarò ufficialmente il fallimento. Ma Buhl non si arrese. E ripartì. Da solo, il 3 luglio, dopo una scalata di 17 ore raggiunse sfinito la vetta. È per la prima volta un uomo, solo, aveva scalato un 8.000. Nel 1957 l'alpinista scalò il suo secondo 8.000, l'inviolato Broad Peak, e divenne l'unico uomo al mondo ad aver compiuto la prima ascensione di ben due 8.000. Hermann Buhl morì qualche giorno dopo l'ascesa al Broad Peak, all'apice della sua fama, scendendo dal Chogolisa insieme a Kurt Diemberger. Nella nebbia, una cornice di neve, cedendo sotto i.
Hermann Buhl, nato a Innsbruck nel 1924, salì la sua prima montagna all'età di dieci anni. Dopo brillanti successi nelle Alpi, nel 1953 partecipò alla spedizione tedesca.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa è un libro scritto da Hermann Buhl pubblicato da Corbaccio ....
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa.
E buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa Hermann Buhl Libri di montagna, DVD e Film.
E buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa.
E' buio sul ghiacciaio.
Austriaco di nascita e con un carattere di ferro, l'alpinista ha compiuto negli anni '50 imprese straordinarie. Tra le tante, una in particolare lo consegnò alla storia dell'alpinismo. 1953. A soli ventinove anni, Buhl viene invitato a unirsi a una spedizione tedesca che tenterà la vetta del.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa - Buhl Hermann |.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa di Buhl Hermann - CORBACCIO: prenotalo online su e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione..
26 apr 2007 ... È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa è un libro di Hermann Buhl pubblicato da ....
Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa. ... Il suo libro È buio sul ghiacciaio, pubblicato nel 1954, in cui racconta gli inizi della ....
Risultati della ricerca.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa.
È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa - Buhl, Hermann, Diemberger, K., Affentrager, I. - Libri.
Scopri È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa di Buhl, Hermann, Diemberger, K., Affentrager, ...
[kindle], [download], [pdf], [free], [english], [goodreads], [online], [epub], [audiobook], [read], [audible]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.